Ipotesi da non sottovalutare. Dando un’occhiata ai vari modelli di previsione a nostra disposizione abbiamo notato che, da Venerdì 12 Maggio, grazie all’energia termica accumulata dal Mar Mediterraneo durante l’ondata di caldo dei giorni scorsi che ha investito la Spagna con punte di 39,7°C in Spagna, è molto probabile la formazione di un Ciclone Mediterraneo (MediCane) tra il NordAfrica e la Sardegna.

Vortice che, nel caso in cui le previsioni rimarranno tali, andrebbe ad innescare un’ondata di maltempo particolarmente pesante sulla nostra Sicilia per via dei venti in rotazione provenienti dal vortice ciclonico.

Si sta parlando di un impianto evolutivo particolarmente imprevedibile che, se le previsioni verranno confermate, porterebbe severi fenomeni temporaleschi.

Nei prossimi aggiornamenti vi daremo più informazioni.

Di Salvatore Gioacchino Cacciato