Rimandata l’estate settembrina. Quella che ai primi di settembre, come ogni anno, veniva chiamata “Estate settembrina” quest’anno, anno particolarmente cruento meteorologicamente parlando, verrà rimandata.
Una saccatura di origine balcanica, che si trasformerà in un vortice, avanzerà sulla nostra Sicilia, in particolar modo sui settori orientali che comprendono catenese, messinese, ragusano e siracusano, apportando parecchia instabilità come rovesci temporaleschi anche grandinigeni, dovuta sempre all’eccessivo tasso di umidità presente nei bassi strati (come ad esempio gli improvvisi/rapidi temporali che si sono abbattuti ieri su gran parte dell’Isola) in contrasto con aria fredda.
Tale situazione è prevista durare l’intera prossima settimana. Quindi avremo giornate che possono anche iniziare serene ma che, durante il corso di esse, mostrare segni di spiccata instabilità come scritto poc’anzi. Ovviamente in tutto questo ne risentiranno anche le temperature che saranno in decisa diminuzione a partire da domani lunedì 6.
Per ora della cosiddetta “Estate settembrina” non vi sono segnali ma, come sempre, se ci sono delle novità ve ne renderemo partecipi.
Alla prossima.
Di Salvatore Gioacchino Cacciato