Instabilità continua. Volgendo lo sguardo ai modelli meteorologici a nostra disposizione notiamo, fin da subito, che non c’e’ quella stabilità duratura che faccia dire: “E’ arrivata la bella stagione!”. Questo tempo malconcio andrà avanti così almeno fino al 20 Maggio ma non escludiamo che, questa dinamicità atmosferica, andrà avanti per l’intero mese di Maggio.
Tutto questo trambusto è dovuto ad un’ampia zona di bassa pressione che, andandosi a scavare sul Mediterraneo favorendo di conseguenza contrasti termici dovuti ad apporti di aria fresca provenienti dal Nord Europa, darebbero luogo a fenomeni di una certa rilevanza come: temporali, forti raffiche di vento ed eventi alluvionali.
Adesso però entriamo nella previsione in dettaglio dicendo che oggi, Giovedì 11 Maggio, e domani, Venerdì 12 Maggio, saranno due giornate all’insegna della stabilità atmosferica con si e no qualche sporadica nuvolosità passeggera con deboli piogge sporche causate dallo scirocco. Da Sabato 13 Maggio fino a Domenica 14 Maggio invece, grazie alla rimonta dell’Anticiclone Africano, le temperature si innalzeranno fino a sfiorare i 25/28°C ma allo stesso tempo ci sarà dell’instabilità con piogge e rovesci anche temporaleschi nel corso del pomeriggio.
La prossima settimana 15-21 Maggio inizierà dunque col maltempo ma anche con la diminuzione delle temperature dovuta al cambio delle correnti che non verranno più dal Sud Africa ma bensì da Nord dovute ad una perturbazione proveniente da Nord che guasterà il tempo per tutta la prossima settimana 15-21 Maggio.
Maltempo che dovrebbe colpire duramente tra Lunedì 15 Maggio e Mercoledì 17 Maggio. Ma di questo ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti.
Di Salvatore Gioacchino Cacciato