Contestazioni Matteo Salvini

Da una nota pubblicata dal Viminale è stato annunciato per oggi il rimpatrio dei 184 tunisini sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi. L’operazione prevederà un massimo di 80 rimpatri a settimana mediante l’uso dei voli  charter attualmente impiegati nell’ambito dell’accordo in vigore con la Tunisia che prevede procedure semplificate, dopo le verifiche sull’identità svolte dal console tunisino nella città di Palermo. Nel dettaglio, i primi 40 tunisini dovranno partire nella giornata di oggi mentre il secondo scaglione settimanale dovrebbe essere previsto per giovedì. Per ognuno degli immigrati inoltre, sarà previsto l’accompagnamento scortato da parte di due poliziotti secondo quanto programmato dal ministro dell’Interno Matteo Salvini, il cui obiettivo è quello di aumentare i voli e velocizzare le procedure. “Stiamo lavorando sul flusso in arrivo dalla Tunisia. Lì non c’è guerra, non c’è carestia e non si capisce perché barchini o barconi devono partire dalla Tunisia e arrivare in Italia. E stiamo lavorando per cambiare accordi che altri hanno lasciato e che non sono assolutamente soddisfacenti. I voli charter già partono per la Tunisia settimanalmente, l’importante è che ne partano di più e con più gente a bordo” – ha commentato Salvini.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.