Giornata di lutto quella di oggi per tutti i siciliani e gli amanti della musica. Nella serata di ieri infatti, il Maestro Pippo Caruso, è scomparso all’età di 82 anni. Caruso era nato a Belpasso, in provincia di Catania, e grazie al suo formidabile talento è arrivato a dirigere alcune delle più importanti orchestre italiane come quelle della Rai di Roma e Milano, l’orchestra sinfonica della Rai e, dulcis in fundo, del Festival di Sanremo. Uno dei primi personaggi dello spettacolo a commentare la notizia è stato il presentatore Pippo Baudo che insieme al Maestro Caruso ha condotto alcuni dei programmi che hanno fatto la storia della televisione come Fantastico, Serata d’onore, Numero Uno, Domenica in, Sanremo e altri ancora: “Sono distrutto per la perdita di un carissimo amico. Pippo Caruso era un maestro dolcissimo, era amatissimo dai suoi musicisti. Ha segnato la storia della nostra canzone – ricorda Baudo commosso – un’epoca importante dello spettacolo e della cultura in Italia. Con lui se ne è andato un amico fraterno. Era bravo e veloce riusciva a comporre canzoni di successo in pochissimo tempo: ne sfornava tantissime, ed erano tutte belle. Era una carissima persona e un artista straordinario al quale ero legatissimo. Mi mancherà” – ha commentato il presentatore.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.