Cronaca

Sicilia, Operazione “Oro Rosso”: Controlli Straordinari contro i Furti di Rame Ferroviario

Nell’ambito dell’undicesima giornata dell’anno, denominata operazione “Oro Rosso,” la Polizia Ferroviaria ha intensificato i controlli in 12 località sensibili, coinvolgendo 42 operatori. L’obiettivo principale è contrastare il fenomeno dei furti di rame nel contesto ferroviario a livello nazionale.

La Polizia Ferroviaria della Sicilia ha condotto approfonditi controlli su strada, lungo la linea ferroviaria e in 10 centri di raccolta e trattamento di rifiuti speciali e metallici.

Durante le ispezioni, sono stati verificati il possesso delle autorizzazioni per l’esercizio delle attività, il trattamento dei materiali, la conformità alle normative ambientali e la tracciabilità dei materiali trattati.

L’operazione mira a contrastare l’intera filiera di illegalità legata al “oro rosso,” partendo dai furti fino al commercio illecito del metallo. Questi reati provocano notevoli danni economici alle imprese vittime dei furti di rame, oltre a causare disagi alla cittadinanza nella fruizione dei servizi pubblici e di pubblica utilità.

Nel corso dell’operazione nella provincia di Messina, sono emerse difformità relative alla merce registrata e effettivamente custodita presso i siti controllati. In conseguenza, i due titolari sono stati sanzionati amministrativamente per un importo complessivo di euro 6.400 ciascuno.

Share
Published by
Redazione Giornalistica