Secondo il questore di Palermo Renato Cortese, che diresse le indagini che portarono alla cattura del boss Bernardo Provenzano, Matteo Messina Denaro non avrebbe ruoli in Cosa nostra siciliana.

“In questo momento storico – sostiene il questore – dalle indagini sulla mafia a Palermo, ma anche in tutte le altre province siciliane, non credo emerga un ruolo attivo del latitante Matteo Messina Denaro nel panorama criminale e mafioso siciliano. Per cui è un soggetto che probabilmente non ha più alcun ruolo nell’organizzazione e che quindi è defilato, non lascia tracce, non partecipa alle riunioni, non ha strategie criminali, gli affiliati non rendono conto a lui”.

“Matteo Messina Denaro – continua Cortese – sta facendo la sua latitanza probabilmente anche fuori dalla Sicilia. Lui dovrà pagare i conti con la giustizia e speriamo che presto venga arrestato però la mafia è un’altra cosa rispetto alla singola cattura di un latitante”.

“Per cui far diventare prioritario l’arresto di un latitante non vuol dire strategicamente sconfiggere definitivamente la mafia sia perché è latitante, e l’organizzazione già mette in conto che prima o poi sarà catturato, secondo perché questo latitante in modo particolare non ha alcun ruolo all’interno di Cosa nostra” – ha concluso il questore.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.