Si avvicina il termine di scadenza della rottamazione delle cartelle esattoriali. Il prossimo 31 luglio 2017, sarà l’ultimo giorno utile per il pagamento, con la riduzione, dei debiti fiscali. Moltissimi contribuenti però, non hanno ancora ricevuto la documentazione necessaria. Ad intervenire sull’argomento è il presidente dell’Adiconsum Catania, Emanuele Bonomo, che afferma quanto segue: “I diritti dei contribuenti vengono calpestati da questo ritardo, inoltre il mancato ricevimento della documentazione necessaria a portare avanti la pratica di rottamazione delle cartelle, crea nella gente ansia e agitazione costringendola a recarsi all’alba presso gli sportelli di Riscossione Sicilia e attendere il proprio turno in file estenuanti, con l’eventualità di aver perso tempo inutilmente”. L’associazione, spiega in un comunicato, che in tanti casi la dichiarazione di adesione non è stata ancora elaborata, in altri è stata rigettata senza invio di nessuna comunicazione e senza che l’operatore di sportello sia stato messo in condizioni di precisarne i motivi: i contribuenti sono solo invitati ad attendere la relativa comunicazione con la spiegazione che i casi di rigetto potrebbero essere riconducibili a un eventuale piano di rateazione non rispettato oppure ad un pignoramento in corso.