Anche in Sicilia, come nel resto d’Italia, il via ai tanto attesi saldi invernali è fissato per il 5 gennaio. L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha ratificato le date per i saldi di fine stagione e le vendite promozionali per gli anni 2024 e 2025 attraverso la firma di un decreto.

La decisione è stata presa in seguito a una riunione avvenuta la scorsa settimana presso l’assessorato, con la partecipazione di sindacati e associazioni di categoria.

“Durante la riunione, ho ascoltato attentamente i rappresentanti degli operatori siciliani”, ha dichiarato Tamajo, esponente del governo Schifani. “La scelta di allinearci alle linee nazionali è stata condivisa.

Con questo, miriamo a sostenere il settore commerciale, auspicando una ripresa dei consumi in un contesto particolarmente difficile per questo comparto.”

La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste delle principali associazioni di categoria a livello nazionale, confermando il 5 gennaio 2024 come data di inizio dei saldi invernali in tutto il Paese.

Tale data rispetta l’accordo sugli “Indirizzi Unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione,” approvato il 24 marzo 2011, fissando l’avvio dei saldi nel primo giorno feriale antecedente l’Epifania.

Nel decreto firmato dall’assessore Tamajo, sono state anche stabilite le date per i saldi estivi e le vendite promozionali:

Saldi di Fine Stagione Invernali:

  • 2024: Dal 5 gennaio al 15 marzo
  • 2025: Dal 4 gennaio al 15 marzo

Vendite Promozionali:

  • 2024: Dal 16 marzo al 5 luglio e dal 16 settembre al 4 gennaio
  • 2025: Dal 16 marzo al 4 luglio e dal 16 settembre al 3 gennaio

Saldi di Fine Stagione Estivi:

  • 2024: Dal 6 luglio al 15 settembre
  • 2025: Dal 5 luglio al 15 settembre
Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.