Nella giornata di ieri gli uomini della Guardia di finanza di Messina hanno denunciato un imprenditore di Barcellona Pozzo di Gotto per reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e di abuso edilizio.
Stando a quanto emerso dalle indagini delle fiamme gialle infatti l’imprenditore, molto noto nel settore del movimento terra, avrebbe indebitamente percepito un contributo comunitario pari a 730 mila euro sfruttando un bando promosso dalla regione siciliana mirato al sostentamento degli investimenti e allo sviluppo economico di piccole e medie imprese avviando la costruzione di edifici ad uso privato anziché di uno spogliatoio e di una mensa per i propri dipendenti.
Una volta accertato il danno l’autorità giudiziaria avrebbe dunque disposto il sequestro di denaro, titoli di credito e beni immobili e mobili in capo all’imprenditore.