Con l’arrivo della bella stagione e l’incremento delle gite scolastiche, la Polizia di Stato, in particolare la Polizia Stradale di Agrigento, ha intensificato i controlli sui pullman impiegati in questi eventi educativi.

Questa operazione rientra nel progetto “Gite scolastiche in sicurezza”, una collaborazione tra la Polizia di Stato e il Ministero dell’Istruzione, volto a garantire la sicurezza di studenti e insegnanti durante i trasporti per le escursioni didattiche.

L’attenzione è focalizzata sull’idoneità tecnica dei veicoli e sulla professionalità dei conducenti, i quali sono tenuti a rispettare scrupolosamente le normative del Codice della Strada, con un occhio di riguardo verso comportamenti come l’uso improprio del cellulare senza auricolari o la guida sotto l’effetto di alcol.

Inoltre, insegnanti e studenti sono incoraggiati a segnalare qualsiasi comportamento inadeguato, potendo così contribuire attivamente alla sicurezza del viaggio.

Le istituzioni scolastiche hanno a disposizione un modulo specifico per comunicare alla Polizia Stradale i dettagli delle gite programmate, permettendo così di organizzare controlli mirati lungo i percorsi predefiniti.

Nel corso delle ultime settimane, i team della Polizia Stradale di Agrigento e dei Distaccamenti di Canicattì e Sciacca hanno esaminato oltre 45 pullman, identificando irregolarità in cinque casi e applicando le relative sanzioni amministrative.

Questi controlli non solo assicurano il rispetto delle norme, ma rafforzano la sicurezza e l’integrità dei passeggeri, contribuendo a mantenere la serenità e il piacere che una gita scolastica dovrebbe sempre garantire.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.