Una vera e propria ondata di contravvenzioni è stata emessa nel fine settimana da parte della polizia Stradale di Agrigento coordinata dal vice questore aggiunto Andrea Morreale. Le forze dell’ordine, con controlli a tappeto in tutto l’hinterland agrigentino, hanno effettuato delle verifiche sulla sicurezza stradale riscontrando una grande quantità di infrazioni al codice della strada. I dati forniti dagli inquirenti parlano chiaro: 37 contravvenzioni per guida senza cintura allacciata, 30 multe elevate ad altrettanti conducenti, cinque ai passeggeri dei mezzi e due per sistemi di ritenuta inadeguati per bambini oltre alla classica cintura slacciata usando sistemi di fortuna. Proprio in questi sistemi gli agenti della stradale hanno riscontrato uno dei più classici degli escamotage: il “gancio” inserito per evitare che il richiamo acustico del mezzo. Uno dei dati più pericolosi che è saltato agli occhi degli agenti infine, è stato il problema sicurezza per i bambini i quali sono stati trovati in braccio e senza cintura allacciata oppure con sediolini trovati collocati in malo modo. I controlli infine, soprattutto per la serata di Halloween, hanno permesso di fermare uomini ubriachi alla guida tra cui un ventottenne e un quarantottenne che si sono anche visti ritirare la patente.