Gli uomini del Commissariato di Lentini, diretti dal dott. Monaco, da tempo controllano le campagne della zona per scongiurare l’odioso furto di agrumi

Agenti del Commissariato di P.S. di Lentini, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del fenomeno del furto di agrumi nelle campagne del lentinese, hanno arrestato F.G., 38 anni, T.A., di 56 anni e S.R. di 68 anni, tutti catanesi e già conosciuti alle forze di polizia, per i reati di furto aggravato di arance e resistenza a pubblico ufficiale.

Gli uomini del Commissariato di Lentini, diretti dal dott. Monaco, da tempo controllano le campagne della zona per scongiurare l’odioso furto di agrumi che, oltre a danneggiare economicamente gli agricoltori, devasta irrimediabilmente, per le maldestre modalità di raccolta, le piante coltivate.

In tale contesto operativo, i Poliziotti giunti in Contrada Mercadante (agro di Lentini) sorprendevano, nella giornata di ieri, all’interno di un agrumeto, 6 ladri che, alla vista della Polizia, tentavano di fuggire a bordo di tre diversi veicoli.

Due soggetti, che fungevano da palo, in una delle tre auto, venivano immediatamente bloccati. Le altre due autovetture, con due persone a bordo di ognuna di queste, si davano alla fuga.

Una delle due autovetture veniva raggiunta nei pressi della SS 194 e uno dei due occupanti veniva bloccato e tratto in arresto, mentre il complice riusciva a fuggire come la terza autovettura con a bordo altri due ladri.

Espletate le formalità necessarie, i tre malviventi venivano condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari e venivano sanzionati, altresì, per le violazioni della normativa anti covid.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.