Fifì (S) e Dede Cammalleri, le due sorelle ultracentenarie di Canicattì (Agrigento). E' morta nel sonno la più "giovane" delle due sorelle ultracentenarie Cammalleri di Canicattì (Agrigento), 6 luglio 2018. Fifì Cammalleri, 106 anni, si è spenta nella sua casa di Canicattì dove viveva con la sorella Diega "Dedè" di 112 anni che è tra le donne più anziane d'Italia e nel mondo. La signorina Fifì, anche per la sua veneranda età, ha sempre vissuto di "luce riflessa" a causa della maggiore età della sorella Dedè, anche lei signorina ed insegnante, che ad ogni compleanno porta Canicattì, da qualche tempo, alla ribalta nazionale e mondiale. Anche lo scorso 12 dicembre Fifì è stata festeggiata dai familiari con in testa la sorella Dedè e la cognata che di anni ne ha 95.

Sembra che l’elisir della longevità passi per la Città di Canicattì. Nei giorni scorsi è uscito uno studio pubblicato sulla rivista Rejuvenation Research dall’Università e dal Cnr di Palermo (in collaborazione con l’Universita’ di Sassari, del Molise e la Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston) in cui è stato analizzato l’albero genealogico, i malanni nonché le abitudini di vita di  Diega e Filippa Cammalleri.

Le due sorelle canicattinesi, salite all’onor delle cronache per aver raggiunto la veneranda età di di 114 e 106 anni, insieme ad altri 50 anziani sono infatti state i soggetti di uno studio che ha indagato a fondo il proprio patrimonio genetico col fine di capire i segreti della longevità.

Secondo quanto riportato dai ricercatori quindi proprio Dedè e Fifì Cammalleri hanno fornito i risultati più sorprendenti della ricerca avendo, al momento delle analisi, degli esami del sangue a dir poco stupendi con valori dei globuli rossi e dell’emoglobina che avrebbero fatto invidia a molte quarantenni.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.