Grande apprensione questa mattina presso il reparto di Urologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio ad Agrigento, a causa di un sospetto caso di vaiolo delle scimmie.

Secondo le testimonianze dei pazienti presenti, un cittadino africano, accompagnato da un coetaneo, si è presentato dopo il triage per una visita specialistica, lamentando un forte malessere.

Dopo il primo controllo e alcuni esami del sangue, tra i presenti si è diffusa rapidamente la voce che l’uomo fosse affetto da vaiolo delle scimmie, scatenando il panico in sala d’attesa.

L’Azienda sanitaria provinciale (ASP) ha però smentito questa ipotesi, chiarendo che si tratta di un caso di “impetigine infettiva” e dunque un falso allarme.

Nonostante ciò, i medici hanno avviato immediatamente le operazioni di sanificazione degli ambienti e la profilassi necessaria per garantire la sicurezza. Tuttavia, i pazienti riferiscono che l’uomo e il suo accompagnatore sono scomparsi dopo la visita, facendo perdere le loro tracce.

La direzione sanitaria dell’Ospedale San Giovanni di Dio ha rassicurato la popolazione, spiegando che non ci sono motivi di allarme e che sono stati attivati tutti i protocolli di sicurezza.

Secondo le prime valutazioni cliniche, le lesioni cutanee non sembrerebbero legate a gravi infezioni, ma riconducibili a una semplice impetigine infettiva. Tuttavia, non è ancora chiaro se il paziente si sia effettivamente allontanato senza essere tracciato.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.