La Società Ippica Ragusana ha portato alto il nome della Sicilia alle Ponyadi Kep Italia 2024, grazie alla convocazione di 6 binomi da parte del Comitato Regionale Fise Sicilia.

L’evento, svoltosi presso l’Arezzo Equestrian Center dal 24 al 27 luglio, ha visto la partecipazione di 1.225 atleti provenienti da tutte le regioni italiane e dalla Repubblica di San Marino, impegnati in 23 discipline equestri.

Le Prestazioni delle Atlete della SIR

Le atlete della Società Ippica Ragusana (SIR), seguite dall’istruttrice Matilde Boscarelli e sotto la direzione tecnica di Mario Scribano, si sono distinte in due delle tre discipline olimpiche, affrontando con successo un palcoscenico sportivo di altissimo livello.

Concorso Completo di Equitazione (Categoria CN40):

  • Elena Arezzo con Goccia
  • Carlotta Guerrieri con Jek
  • Martina Sole Mazzone con Bella
  • Anna Blu Pluchino con Cecilia

Questo tipo di gara, considerato la disciplina madre degli sport equestri, ha visto i binomi impegnati in tre prove: dressage, cross e salto ostacoli.

Salto Ostacoli:

  • Elena Arezzo con Princess Nena (Categoria L70): Convocata per la gara a squadre nell’ultima giornata.
  • Azzurra Migliorisi con Pepito (Categoria LB80): Qualificata per la finale individuale.

Crescita e Successo per le Giovani Atlete

La partecipazione alle Ponyadi Kep Italia 2024 ha rappresentato un’importante opportunità di crescita sportiva per queste giovani atlete, che hanno dimostrato non solo eccellenti capacità tecniche, ma anche coraggio e una profonda passione per l’equitazione.

Soddisfazione della Società Ippica Ragusana

La Società Ippica Ragusana e il Presidente Giorgio Battaglia esprimono grande soddisfazione per le prestazioni delle loro atlete, che hanno affrontato con successo questo primo confronto nazionale, dimostrando di essere un vivaio di talento per il futuro degli sport equestri in Sicilia.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.