Cento bambini della prima classe della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Gramsci” di Cinisi hanno beneficiato di tre mattinate di screening oculistico e odontoiatrico, rivelando diversi difetti visivi e occlusioni dentali.
Questa preziosa iniziativa, resa possibile grazie al sostegno del club Inner Wheel Terrae Sinus e alla collaborazione con l’Asp 6, ha visto la partecipazione attiva del commissario straordinario, la dott.ssa Daniela Faraoni, e dei medici, il dott. Egidio Gonzales e il dott. Dario Catalano, responsabili del Day Service Oculistico presso l’Asp 6, insieme alla dott.ssa Marzia De Giacomo, dirigente medico odontoiatra presso la stessa struttura sanitaria.
I medici hanno dimostrato grande empatia nel visitare i giovani pazienti, preparati preventivamente dalle maestre, utilizzando giochi e un linguaggio adatto per rendere le mattinate il meno traumatiche possibile.
Un tocco speciale è stato aggiunto grazie ai doni di gadget da parte di Tata Failla e Serenella Munacò, presidente e addetta ai servizi internazionali del club Inner, che hanno regalato sorrisi e abbracci ai bambini.
Tata Failla ha commentato positivamente l’esito dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della sanità sociale preventiva pubblica nel correggere precocemente difetti visivi e occlusioni dentali, riducendo così le spese sanitarie in età adolescenziale e adulta.
Ha anche annunciato che la collaborazione con l’Asp 6 proseguirà nell’ottica della prevenzione, con l’obiettivo di coinvolgere i bambini più piccoli di 3 e 4 anni nella prossima fase dello screening, in conformità con il protocollo regionale.
Tata Failla ha concluso ringraziando i medici, l’infermiera, le insegnanti e la dirigente scolastica per l’accoglienza entusiasta.