Il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha emesso un’ordinanza che vieta la balneazione in una specifica area della baia di Isola Bella.
La decisione è stata presa dopo che le analisi dell’Arpa hanno registrato valori superiori alla norma della microalga marina tossica Ostreopsis ovata. Il divieto sarà chiaramente segnalato con appositi cartelli.
Oltre alla baia di Isola Bella, il divieto di balneazione è stato esteso anche a Capo Taormina, in corrispondenza della cosiddetta Grotta del Giorno, a causa del rischio di caduta di macigni.
Inoltre, il divieto rimane in vigore per la celebre Grotta Azzurra, situata all’interno della baia di Isola Bella, per motivi di sicurezza.
Nel frattempo, i sub di Taormina hanno rilevato una temperatura del mare di 29 gradi a una profondità di trenta metri, un grado in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo dato potrebbe essere correlato alla proliferazione della microalga tossica.
Le misure adottate dal sindaco Cateno De Luca mirano a garantire la sicurezza dei bagnanti e a prevenire eventuali rischi sanitari e ambientali. I cittadini e i turisti sono invitati a rispettare i divieti e a prestare attenzione alle segnalazioni.