I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato due individui, di 43 e 30 anni, entrambi pregiudicati e residenti nella provincia di Catania, accusati di furto aggravato di autovetture.

Gli arresti sono stati eseguiti in seguito a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura. I due indagati sono stati posti agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Furti d’auto nella zona ionica: i dettagli dell’operazione

L’operazione è il risultato di un’attività investigativa condotta dai Carabinieri della Stazione di Santa Teresa di Riva, sotto la direzione della Procura di Messina.

Le indagini, sviluppatesi nei mesi di febbraio e marzo 2024, hanno evidenziato l’operatività di una banda criminale attiva nei comuni della zona ionica taorminese, tra cui Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Giardini Naxos e Gaggi.

Le indagini, basate principalmente su testimonianze e sull’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, hanno permesso di delineare il modus operandi della banda.

I furti venivano commessi sempre in orario notturno, seguendo un piano organizzato e con modalità ripetitive che hanno messo in luce l’elevato livello di organizzazione e professionalità dei malviventi. Un individuo fungeva da palo, mentre l’altro forzava lo sportello e si allontanava rapidamente con l’auto rubata.

Restituzione delle auto e misure cautelari

In alcune circostanze, i Carabinieri sono riusciti a recuperare le autovetture rubate, restituendole ai proprietari. Gli indizi di colpevolezza raccolti durante l’attività investigativa sono stati confermati dal GIP del Tribunale di Messina, che ha emesso il provvedimento cautelare a carico dei due indagati. Uno dei due è già detenuto nel carcere di Catania per altra causa.

Presunzione di innocenza

Gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva, in ottemperanza al principio di presunzione di innocenza. L’attuale fase delle indagini preliminari potrebbe concludersi anche con l’assenza di responsabilità a loro carico, e il processo si svolgerà in contraddittorio, garantendo il diritto alla difesa.

Sicurezza e lotta alla criminalità

Questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata nella zona ionica della Sicilia. I Carabinieri della Compagnia di Taormina continueranno a intensificare i controlli sul territorio per prevenire ulteriori reati e garantire la sicurezza dei cittadini.