Il caso di una tragica perdita neonatale a Canicattì porta sotto i riflettori la presunta negligenza medica di una ginecologa, M.L.P., accusata di aver sottovalutato sintomi critici durante la gravidanza di una paziente.

Il pubblico ministero ha richiesto una condanna a 10 mesi di reclusione per la dottoressa, che avrebbe omesso la diagnosi di ritardo di crescita fetale, nonostante gli indicatori emersi da un’ecografia effettuata 19 giorni prima della tragica fine della gravidanza.

Dettagli del Caso

Secondo le accuse, l’ecografia e altri test, come gli esami delle urine e la misurazione della pressione arteriosa, avevano già indicato un possibile ritardo di crescita del feto, un dato fondamentale che non è stato registrato adeguatamente nel cartellino clinico della paziente.

La mancanza di questa diagnosi critica avrebbe impedito l’adozione di misure preventive durante le visite successive, culminando nel decesso del neonato il 27 dicembre, un evento che la procura sostiene sarebbe stato prevenibile con il tempestivo ricovero della madre.

Reazioni e Conseguenze Legali

I genitori della neonata, devastati dalla perdita, si sono costituiti parte civile nel processo, assistiti dagli avvocati Giacinto Paci e Diego Giarratana. L’indagine iniziale, partita dalle denunce dei genitori, aveva coinvolto fino a 13 indagati, riflettendo la complessità e la gravità delle accuse.

Prossimi Passi nel Processo

Il processo ha attirato l’attenzione comunitaria e media, sollevando questioni importanti sulla responsabilità medica e la necessità di vigilanza accurata durante la gravidanza.

La prossima udienza è stata fissata per il 28 ottobre, momento in cui si attenderanno ulteriori sviluppi e possibili risposte giudiziarie alla tragedia.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.