Un’anziana donna residente nella zona dello stadio Esseneto di Agrigento è stata vittima di una sofisticata truffa da parte di un individuo che si è spacciato per un maresciallo dei carabinieri.

Il malvivente, adottando una tattica purtroppo nota, ha convinto la donna che suo figlio fosse coinvolto in un grave incidente stradale e rischiasse l’arresto.

La truffa si è sviluppata in due fasi: inizialmente, il finto maresciallo ha contattato la donna al telefono, dettagliando un falso scenario di emergenza e chiedendo un intervento economico per evitare conseguenze legali per il figlio.

Poco dopo, un complice si è presentato a casa dell’anziana come inviato dei carabinieri per raccogliere quanto promesso telefonicamente.

La vittima, credendo di aiutare il proprio figlio, ha consegnato oro, gioielli, denaro contante e altri preziosi, con un valore totale stimato intorno ai 100 mila euro.

L’incidente è stato denunciato alle autorità locali che ora stanno indagando per identificare e catturare i responsabili.

Questo caso rientra in una serie di truffe simili che sfruttano l’immagine delle forze dell’ordine per ingannare soprattutto persone anziane, sfruttando la loro vulnerabilità e fiducia nelle autorità.

Le forze dell’ordine ricordano ai cittadini di essere estremamente cauti con le richieste di denaro improvviso, soprattutto se presentate con scenari di urgenza o minaccia.

È vitale verificare sempre l’identità di chi richiede denaro e, in caso di dubbio, contattare immediatamente le forze dell’ordine tramite i numeri ufficiali.

Questo triste episodio sottolinea l’importanza di diffondere la consapevolezza su queste truffe per proteggere i membri più vulnerabili della società e prevenire ulteriori perdite.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.