Messina

Tusa, Messina: Carabinieri incontrano gli anziani per prevenire truffe

Continua la campagna di sensibilizzazione contro le truffe rivolta alle persone anziane, promossa dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta hanno organizzato un incontro presso l’oratorio della Chiesa Madre di Tusa, a cui hanno partecipato numerosi anziani, molti accompagnati dai propri familiari.

L’iniziativa è stata un’occasione per avvicinare l’Arma alla comunità, sensibilizzando una delle fasce più vulnerabili della popolazione, quella degli anziani, sui pericoli dei raggiri.

Durante l’incontro, i militari hanno fornito consigli pratici su come riconoscere e difendersi dalle truffe, spesso messe in atto da individui che si fingono appartenenti alle Forze dell’Ordine o avvocati.

Gli anziani presenti sono stati incoraggiati a parlare delle proprie esperienze e, soprattutto, a denunciare eventuali truffe subite, superando il possibile senso di vergogna.

È stata ribadita l’importanza di contattare immediatamente il numero di emergenza 112 in caso di sospetti. La collaborazione delle vittime e della comunità è essenziale per fornire informazioni utili, come la descrizione di persone sospette, consentendo così un intervento tempestivo delle Forze dell’Ordine.

Durante l’incontro, i Carabinieri hanno proiettato filmati informativi realizzati dal Comando Generale dell’Arma e distribuito brochure illustrative con consigli utili per prevenire le truffe e segnalare i casi di frode. L’obiettivo è rafforzare la consapevolezza degli anziani e dei loro familiari, affinché siano pronti a riconoscere e fronteggiare eventuali tentativi di raggiro.

Share
Published by
Redazione Giornalistica