Cane morto a Sciacca

Il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA), Lorenzo Croce dopo aver chiesto conferma diretta alla stazione dei carabinieri di Briatico nel Vibonese su come sono andati i fatti in relazione al cane fatto arrosto da un nigeriano di 29 anni ospite del locale centro di accoglienza per richiedenti asilo e aver appreso (non dalle forze dell’ordine) particolari raccapriccianti sulle modalità con le quali il cane era stato ucciso (anche se il nigeriano nega di aver ammazzato il cane ma solo di averlo trovato morto ai lati della strada) scuoiato forse ancora in vita e arrostito, ha scritto una lettera al ministro dell’Interno Minniti chiedendo la “immediata espulsione del responsabile di tale atto barbaro e criminale e dei suoi eventuali complici”.

Il presidente AIDAA ha sottolineato che: “uccidere un cane per cucinarlo in Italia è un reato penale punibile con il carcere nel caso specifico – continua Croce- una volta accertate le responsabilità di quanto avvenuto si proceda all’immediato rimpatrio dell’autore o degli autori di tali reati”.

L’episodio, verificatosi alcuni giorni addietro, riguarda un extracomunitario che avrebbe raccolto la carcassa di un cane trovata nei pressi del centro di accoglienza, dove è ospitato,  e l’avrebbe portata all’interno della struttura con l’intenzione di arrostire e mangiare l’animale. I responsabili del centro hanno contrastato l’iniziativa cercando di impedire ulteriori azioni incivili sul povero animale. Ai carabinieri il giovane avrebbe confessato l’intenzione di voler mangiare il cane, negando però con decisone di averlo ucciso.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.