Prosegue con grande successo la campagna educativa itinerante “Una vita da social”, promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e giunta alla sua XII edizione.

L’iniziativa, dedicata alla sensibilizzazione sui rischi legati all’uso del web, ha fatto tappa oggi ad Agrigento, dopo l’avvio a Cagliari lo scorso 16 settembre.

Il cuore dell’evento è il truck della Polizia di Stato, colorato e dotato di tecnologie di ultima generazione, che staziona in piazza Vittorio Emanuele fino alle ore 13.00. Gli agenti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Agrigento, insieme al personale della Questura, hanno tenuto incontri tematici con studenti, genitori e insegnanti, focalizzandosi su temi cruciali come il cyberbullismo e le truffe online.

Cyberbullismo e truffe online: come proteggersi Durante la mattinata, il personale della Polizia Postale ha offerto preziosi consigli su come riconoscere e prevenire i pericoli del web, soprattutto per i più giovani. Gli agenti hanno illustrato le strategie per evitare di cadere nelle trappole digitali, sensibilizzando il pubblico sulle modalità di segnalazione di episodi di cyberbullismo e frodi online.

L’iniziativa, rivolta principalmente agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, mira a formare una generazione più consapevole e preparata ad affrontare le sfide della rete.

Prossime tappe della campagna in Sicilia Nel pomeriggio, il truck si sposterà nella città di Enna, dove proseguirà il suo viaggio di sensibilizzazione. L’ultima tappa siciliana sarà a Catania, il 27 settembre, dove si concluderà questa importante fase della campagna.

L’impegno della Polizia Postale nel diffondere una cultura della sicurezza digitale si rinnova ogni anno, con l’obiettivo di creare un ambiente online più sicuro e consapevole per tutti.

"Una vita da social": la campagna educativa della Polizia Postale arriva ad Agrigento
Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.