Legalità, i carabinieri di Vittoria incontrano gli studenti

Legalità, i carabinieri di Vittoria incontrano gli studentiAnche per l’anno scolastico 2017/2018 la compagnia carabinieri di Vittoria, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”, ha organizzato una serie di incontri con gli studenti delle scuole primarie e secondarie presenti nel territorio della giurisdizione, comprendente i comuni, oltre che di Vittoria, anche di Comiso, Chiaramonte Gulfi e Acate. In particolare, nella mattinata di ieri, a Vittoria il comandante della compagnia carabinieri, Capitano Daniele Plebani, ha incontrato insegnanti ed alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Caruano” e del plesso “L. Radice”: nell’occasione si è iniziato a trattare il tema della legalità e della sicurezza, facendo comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal carabiniere, con la proiezione di un video illustrativo delle funzioni dei reparti dell’arma dislocati su tutto il territorio nazionale. L’occasione è stato un momento di condivisione e di sensibilizzazione su tematiche di stretta attualità, in particolare il bullismo, facendo riferimento soprattutto agli episodi di vita vissuta quotidianamente dagli alunni, che numerosi sono intervenuti con domande e quesiti, supportati dal meritorio lavoro che giornalmente viene fatto in questa scuola. L’incontro di oggi è il primo di una serie, che vedrà protagonisti gli alunni delle classi primarie e secondarie, durante i quali verranno trattate vari temi, soprattutto quelli legati al cyberbullismo e al cyberstalking, nonché quelli afferenti i pericoli derivanti dall’uso di internet e dei social network.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.