In seguito al vertice tenuto presso il comune di Agrigento dove si è discusso sul destino del vetusto ponte Morandi, il “gemello” del ponte che ha procurato a Genova ben 43 vittime nel mese scorso, pare si sia deciso per un piano di interventi di manutenzione della struttura che costeranno circa 30 milioni di euro. In merito si è espresso il responsabile Anas per le regioni Sicilia e CalabriaValerio Mele: “È un’opera che ha bisogno di cure, ma Anas sa come curare l’opera che può essere ristrutturata e restituita alla collettività in piena sicurezza. La stessa Anas non pone nessuna pregiudiziale e qualora ci fosse una forte richiesta del territorio  di eliminare l’opera per motivi non legati alla sicurezza, ma legati all’aspetto paesaggistico saremo anche disponibili ad affrontarla” – ha spiegato l’ingegnere Mele. Il viadotto Morandi pare quindi che per il momento non sarà abbattuto e i bandi di gara per aggiudicarsi i lavori manutentivi dell’infrastruttura partiranno questo autunno.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.