Si è svolta questa mattina ad Agrigeneto l’Assembla elettiva quadriennale, durante la quale gli 86 delegati sono stati chiamati a scegliere la nuova classe dirigente provinciale della Cna . E’ stata espressa una sola candidatura, rappresentata dal presidente uscente, il riberese Mimmo Randisi che è stato riconfermato come presidente. La manifestazione si è svolta al Dioscuri Bay Palace di San Leone, previsti due momenti: la mattinata, con inizio alle ore 9, è stata dedicata alla parte pubblica, mentre il pomeriggio verrà riservato ad un dibattito interno e alle operazioni di voto. Il tema scelto è: “Tradizione e Innovazione, una nuova sfida per lo sviluppo del territorio”. Prevista la presenza delle autorità civili, militari e religiose. Spazio anche ad un momento dedicato ai temi della legalità e della giustizia con l’assegnazione del “Premio Cna” destinato, in questa prima edizione, alla memoria del “Gudice Rosario Livatino”. Presente anche l’Assessore all’Agricoltura del comune di Canicattì, Davide Lalicata. “Stamani all’assemblea elettiva 2017 della Cna della provincia di Agrigento, ho avuto modo di apprezzare gli interventi, tutti volti a creare rete, a creare percorsi di filiera tra le imprese, un nuovo modo di fare impresa, più a misura del nostro territorio, delle nostre realtà – commenta l’Ass. Lalicata – così come Papa Francesco pochi giorni fa ha detto che ci si renda conto che le imprese sono l’unica strada per creare lavoro e come tali vanno messe in condizioni di operare. Gli artigiani sono il volano di questo nostro paese, maestri e artisti del bello e proprio su queste nostre ricchezze bisogna creare un futuro più sereno per tutte le nuove generazioni. Tutto questo deve essere la forza trainante per il rilancio di un comparto vitale come quello degli artigiani. E come è stato detto stamani, “da dove iniziare? Iniziamo”.


















