Due serate dedicate alla musica lirica nella Valle dei templi di Agrigento.

Due serate dedicate alla musica lirica nella Valle dei templi di Agrigento.Musica d’autore in scena questa sera e domani nella splendida cornice della Valle dei Templi ad Agrigento. Due serate dedicate alla lirica e alla grande cantante Maria Callas, in occasione del 40esimo anniversario della sua scomparsa. Questa sera  e domani, 25 Luglio, alle 21,00 si svolgerà la manifestazione dal titolo: “Templi in Lirica“. Artisti giunti ad Agrigento da ogni parte del mondo metteranno in scena il proprio talento nell’area del Tempio di Giunone in un concerto dedicato interamente alla Lirica. A promuovere l’iniziativa è stato l’ente  Parco Archeologico della Valle dei Templi, in collaborazione con la Mediterranean Opera Studio, organizzazione No-Profit con sede negli Stati Uniti in Lansdale (PA) – Pennsylvania che si occupa della formazione di cantanti lirici, musicisti d’orchestra, conduttori, direttori e manager di scena. Templi in Lirica è un avvenimento internazionale di grande rilievo artistico, con la partecipazione dei cantanti, dei direttori d’orchestra e dei musicisti della Mediterranean Opera Studio, che metteranno in scena due opere liriche entrambe di Giacomo Puccini: questa sera  andrà in scena Tosca diretta da Kamal Khan, con la regia di Jack Li Vigni; domani sera,  25 luglio,  La Bohème diretta da Leonardo Catalanotto con la regia di Nelly Miricoiu. Il costo del biglietto d’ingresso è di  5 euro.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.