Canicatti'

Canicattì, il Comune presenta l’ “Olio Legale” prodotto dalle terre confiscate alla mafia

L’amministrazione comunale di Canicattì, ha organizzato per venerdì 30 aprile una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Olio Legale“, l’evento si terrà alle 10:30 al Centro Culturale San Domenico.

Il progetto nasce da un’idea dei volontari della cooperativa “Lavoro e non solo” impegnata da più di 20 anni nella conduzione di un’azienda agricola che coltiva terreni confiscati alla mafia tra Corleone, Monreale e Canicattì.

In occasione della beatificazione del Giudice Rosario Livatino, i soci della cooperativa faranno dono di quest’olio, denominato appunto “Olio legale”, frutto della raccolta in un uliveto confiscato alla mafia sito in contrada Cuccavecchia a Canicattì.

Il dono di quest’olio vuole essere simbolo di cambiamento e contrasto al condizionamento mafioso perchè tramite il riutilizzo sociale delle terre confiscate e dei loro frutti, con coraggio, consapevolezza e perseveranza, si può costruire una comunità che esprime con forza e chiarezza il proprio dissenso alla mafia e la speranza in una nuova rinascita nella legalità e nello spirito solidale.

Share
Published by
Davide Difazio