associazione-musicale-Gaspare-Lo-Nigro
Primavera-delle-arti-concerto-teatro-sociale

Trecento persone in rispettoso e attento silenzio si immergono nell’eleganza e nella profondità della grande musica da camera di Brahms, Beethoven, Zemlinsky: un’immagine che normalmente associeremmo ai teatri delle capitali europee, e che invece si è concretizzata il 9 febbraio a Canicattì,al Teatro Sociale. Ma i miracoli, anche quelli culturali, non avvengono per caso, si sa…ed è il risultato della decennale attività sul territorio dell’associazione musicale “Gaspare Lo Nigro” che fin dal 2007 propone alla città iniziative culturali finalizzate alla diffusione della grande musica d’arte. 

Il 9 febbraio si è trattato del quarto appuntamento della “Primavera delle Arti”, rassegna giunta alla sua quinta edizione e quest’anno organizzata in collaborazione con il comune Canicatti, Assessorato alle risorse culturali, con i fondi della democrazia partecipata, che ha offerto gratuitamente la possibilità ai cittadini di recarsi nel prestigioso Teatro del Basile ad ascoltare la grande musica e che proporrà ancora una decina di eventi, sempre abbinati a esposizioni di arti figurative.

 il Trio Palmós  costituito da Emanuele Anzalone al clarinetto, Paolo Pellegrino al violoncello e Carmelo Mantione al pianoforte, ha eseguito il Trio opera 114 di Brahms, il primo movimento del trio opera 3 di A. Zemlinsky e il Trio opera 11 di Beethoven. Le composizioni sono state precedute da introduzioni finalizzate a prepararne l’ascolto, attraverso la presentazione delle idee musicali principali che il pubblico avrebbe poi potuto riconoscere nei vari brani.

Ogni movimento di ciascuna composizione è stato abbinato inoltre alla proiezione di un dipinto, proponendo perlopiù opere di grandi pittori romantici.

Molto apprezzata anche la mostra di pittura allestita al primo piano, a cura della Prof. Manuela Giglia, che ha avuto come protagonisti Andrea di Pasquali, Francesco Graci, Serena Lauricella, Salvatore Ingala. Prossimo appuntamento sabato 29 Febbraio con il trio “Plaza Major”: una serata dedicata prevalentemente al tango, nelle sue declinazioni strumentali .

“La nostra città ha fame di cultura e serate come questa ne sono la prova – commenta l’assessore Angelo Cuva – il progetto primavera della Arti, finanziato con i fondi della democrazia partecipata e patrocinato dall’amministrazione, è un traino per la promozione culturale nella nostra città”.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.