Domani, venerdì 22 settembre, alla Fiera del Mediterraneo, s’inaugura il Palermo Comic Convention, il Salone Internazionale del Fumetto, Games, Cinema e New Media, che, dopo le 25.000 presenze della scorsa edizione. Centinaia di espositori, conferenze, illustratori del fumetto d’autore, attori e youtubers, mostre,spettacoli, giochi, gare di Cosplay eospiti d’eccezione, come Cristina D’Avena e Holly Marie Combs, attrice americana nota al pubblico per la serie televisiva “Streghe”. Il ricco programma di tre giorni (da venerdì a domenica dalle 10 alle 24) è suddiviso in sei tematiche, con tutti gli eventi che occuperanno aree specifiche: Comics, Scuola del Fumetto, Games, Cinema, New Media, Cospladya-Area Palco. Tutti gli artisti ospiti si produrranno nella realizzazione di opere dal vivo nell’Area Live del Padiglione 20. Tantissime anche le attività nell’Area dedicata alla Scuola del Fumetto di Palermo, con sessioni di disegni curati da professionisti e momenti di confronto per tutti gli appassionati e per i giovani che si avvicinano a questa arte. Ospite d’onore del cartellone del festival è Cristina D’Avena. La regina delle sigle dei cartoni animati si esibirà venerdì 22 settembre (alle 21), con un repertorio dei suoi più grandi successi e sarà preceduta dallo spettacolo “If Beethoven Was a Punk” (alle 19). Sabato 23, toccherà al Disney Tribute Show (alle 21.30), musical prodotto dal festival, con Alessandra Raven, Marco Mondì, Davide Marchese, il corpo di ballo Acadis Dance e l’associazione Fluo Painting. Domenica, alle 21.30, chiuderà il Parimpampum Japan Project (PJP), spettacolo in lingua originale giapponese, che ripercorre, attraverso la musica e le immagini, un viaggio all’interno dei cartoni animati del Sol Levante. Sempre l’area palco ospiterà le Gare Cosplay, con i partecipanti che interpreteranno vari personaggi ispirati ai protagonisti di videogiochi, fumetti, cartoni animati, film o della letteratura fantasy, dove la giuria del festival assegnerà diversi premi per i costumi più accurati e le migliori interpretazioni. Venerdì, alle 17, andrà in scena il Cosplay Challenge, gara open inframmezzata da spettacoli Burlesque e la dimostrazione dell’Accademia Tao Shu. Domenica, alle 18, l’atteso Cosplay Show – The Challenge, gara pro che sarà anticipata dal concerto del duo rock palermitano The Heron Temple, che alcuni giorni fa ha conquistato la giuria del talent show X Factor 2017. Tra gli artisti più attesi ci saranno alcune tra le cosplayers più famose del panorama internazionale, come Nadia Sk, Nikita Cosplay e Milena Vigo.   Nuovi arrivi per questa terza edizione del salone, il padiglione dedicato alle esposizioni, con 7 mostre, tra cui una dedicata a Luis Quiles e una dedicata a Marco Corona e Frida Kahlo; e la nuova area junior e illustrati con la partecipazione di 18 editori specializzati del settore, tra cui Giunti Disney, Picarona e Sonda Edizioni.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.