Orlando

Aria di cambiamenti all’interno del palazzo del potere del capoluogo siciliano. Con una conferenza stampa svolta a Palazzo delle Aquile, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando infatti, ha dichiarato la propria decisione di aderire al Pd per poter andare “contro i populismi del M5s e Silvio Berlusconi”. Dopo l’annuncio, parecchi sono stati i commenti da parte degli esponenti della sinistra siciliana tra cui Giuseppe Lupo, presidente del gruppo PD all’Ars, il quale ha dichiarato: “Esprimo apprezzamento per l’adesione di Leoluca Orlando al PD: una scelta che conferma la centralità di un partito sempre più aperto e plurale, e rafforza il nostro progetto politico ed il radicamento nel territorio”. Antonio Rubino invece, responsabile regionale dell’organizzazione del pd siciliano, ha esaltato tale scelta di Orlando: ““L’intenzione  del Sindaco di Palermo di aderire al partito democratico è un fatto politico che merita un approfondimento immediato in seno al PD  di Palermo. Non è la prima volta che Leoluca Orlando annuncia questa scelta e le modalità con cui questo passaggio dovrà avvenire dovranno essere frutto di un dibattito condiviso all’interno del partito palermitano. Nulla in contrario a questa adesione: ma da annuncio di stampa facciamo in modo che diventi un fatto sostanziale e che tutto il partito possa sentirsene partecipe. In tal senso chiedo a Carmelo Miceli di convocare urgentemente la direzione provinciale”. Infine si congratula anche Giusto Catania, capogruppo di Sinistra Comune in consiglio comunale a Palermo: “L’adesione di Leoluca Orlando al Partito Democratico è una scelta personale, non è un problema nostro e noi non lo seguiremo. Siamo del parere che il Pd abbia contribuito a determinare la crisi populista che rischia di travolgere il Paese ed infatti continuiamo a lavorare per la costruzione di uno spazio autonomo della sinistra”.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.