Etna Comics, il festival internazionale del fumetto e della cultura pop, inizia subito con un grande successo di pubblico. I più richiesti, in Area Comics, sono stati Giorgio Cavazzano (disegnatore di Topolino), Tito Faraci, Mark Texeira e soprattutto Alex Maleev, autore del manifesto ufficiale dell’edizione di quest’anno e protagonista della tradizionale conferenza d’apertura. Il maestro del brivido Dario Argento ha ricevuto il premio alla carriera in Area Movie dove, insieme a Roberto Recchioni, curatore di Dylan Dog, ha raccontato a una sala gremita “la paura nel cinema e nel fumetto”. C’è stata anche una notizia bomba: il regista ha scritto la sceneggiatura per una storia dell’indagatore dell’incubo. Nell’Area Mostre le tavole di Cavazzano e le opere originali di Will Eisner e Frank Miller. Fermento anche in Area Japan, con la bellissima Miou Fujinaga e i Sohran Dragon tra le star di giornata. Il plurititolato Matteo Arfanotti ha guidato invece il workshop di body painting con dimostrazione sulle modelle. Spettacolo sul palco con i K-ble Jungle e i fratelli Aiello, applauditissimi con il loro Disney ‘n Jazz, che hanno lanciato in pompa magna il concerto di Cristina D’Avena, la regina delle sigle animate. Ieri il quarto contest internazionale di body painting e il Movies & Series Cosplay Contes, che ha assegnato un week-end a Londra al vincitore assoluto. In serata si sono esibiti il Parimpampum Tribute Show, assieme a Clara Serina e Douglas Meakin.













