In Sicilia, la tragica realtà delle morti causate da negligenze nella pubblica amministrazione continua a far discutere.

Recentemente, la Sicilia ha assistito a una serie di incidenti mortali: cinque operai a Casteldaccia, un altro operaio a Salemi, e, più recentemente, la morte di uno scooterista a Palermo a causa delle pessime condizioni stradali.

Il Sindacato Sinalp, tramite il Segretario Regionale Andrea Monteleone, ha sollevato critiche verso l’amministrazione per la mancanza di manutenzione delle strade di Palermo, sia urbane che extraurbane.

Monteleone ha citato l’abbandono prolungato del ponte di Corleone e del lungomare di Sferracavallo come simboli di questa incuria, che ha trasformato potenziali attrazioni in zone degradate.

Mentre le indagini cercano di stabilire le cause esatte degli incidenti, il Sinalp invita il sindaco Lagalla a prendere misure severe contro i responsabili della manutenzione urbana, sottolineando che nessuno dovrebbe morire a causa delle condizioni delle strade.

Il sindacato esorta l’amministrazione a intervenire decisamente per prevenire ulteriori tragedie, evidenziando una necessità urgente di soluzioni concrete per la sicurezza stradale e il rispetto delle vittime di questa prolungata negligenza.