Quali sono i risvolti economici correlati al Covid-19? La chiusura forzata di alcune attività, il cambio di abitudini d’acquisto da parte degli italiani, il mondo del lavoro messo in subbuglio hanno avuto delle ripercussioni sull’economia italiana e non solo. 

Anche i risparmi degli italiani sono stati toccati da questa emergenza sanitaria. La paura legata al Covid ha portato, infatti, un aumento del risparmio

Come spesso accade in tempi di instabilità, gli italiani si sono riscoperti risparmiatori. Un articolo di Wall Street Italia ci riporta un aumento di 100 miliardi di euro della liquidità depositata presso istituti bancari. 

Una cifra importante che rispecchia la paura che si prova in questo periodo storico. Temendo nuovi lockdown e nuove restrizioni, gli italiani hanno ripreso a risparmiare il più possibile per riuscire a far fronte a eventuali difficoltà.

I dati riportati tracciano un quadro chiaro. La Banca d’Italia ha dichiarato che nel periodo tra Maggio 2020-Maggio 2021 i risparmi delle famiglie e delle aziende italiane sono aumentati da 1.898,5 miliardi a 1.996,1 miliardi.

Si parla di un aumento del 5,60% (pari a 59,9 miliardi di euro) per i risparmi delle famiglie e di un aumento del 16,20% (pari a 53,9 miliardi di euro) per i risparmi delle imprese.Interessante anche il dato che riguarda i depositi delle imprese familiari aumentati del 10,94% (pari a 7,7 miliardi di euro).

Più lievita la liquidità, maggiore è la necessità di capire dove investire i risparmi. Questo perché se vengono lasciati sui conti correnti le spese di gestione e l’inflazione andranno a erodere la somma.

Per investire bisogna, però, avere consapevolezza. Non si può scegliere con superficialità ed è per questo che servono delle linee guida. 

La guida di Affari Miei su dove investire è un’ottima risorsa didattica non solo per chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti, ma anche chi cerca la soluzione giusta per le proprie esigenze e per il proprio budget. 

Si deve pensare anche alla propria propensione al rischio. Non tutti, infatti, possono permettersi di esporsi ad alcuni tipi di investimento che sono solitamente ad alto rendimento ma che espongono l’investitore a dei rischi. Chi ha un budget ridotto per i propri investimenti dovrebbe sempre ponderare la soluzione migliore, per investire senza il rischio di perdere il suo capitale. 

Apprendendo quali sono i migliori strumenti per le proprie esigenze si potrà trovare quello in grado di far fruttare al meglio i propri risparmi. Per guadagnare di più servono piccoli investimenti ad alto rendimento che siano in grado di migliorare la propria condizione economica.