Ritorna puntuale come ogni anno il  festival Kaos dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana nella provincia di Agrigento promosso dal Kaos capitanato dal direttore artistico Peppe Zambito.
 Il paese che ospiterà quest’anno la kermesse sarà il Comune di Sambuca di Sicilia guidato dal sindaco Leonardo Ciaccio dove, per i tre giorni del 24, 25 e 26 gennaio 2020, uno dei borghi più belli d’Italia brillerà di luce propria grazie alla squadra dei Kaotici composta dalla presidente Angela Indelicato, Patrizia Iacono, Enza Pecorelli, Giuseppe Mallia, Stella Vella, Daniela Gambino, Giuseppe Di Nolfo, Giusi Lucia e  Mariella Di Grigoli i quali coinvolgeranno i presenti con musica, teatro, libri e incontri culturali di altissimo livello tutti da vivere nella splendida cornice di Palazzo Panitteri e del quartiere saraceno della città. 
 Per quest’anno come presidente di giuria è stato scelto Salvatore Ferlita, assistente professore di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli studi di Enna Kore, giornalista, saggista e critico letterario.
Di seguito ecco tutte le sezioni previste dall’evento culturale:
Sezione Poesia: 
 Con gli occhi del cuore – Giuseppina Mira 
 Imbarcate alle stretto – Lorenzo Spirio 
 Andiamo – Audenzio Sciamé 
 Sezione Racconti: 
 Palluzza – Emilia Merenda 
 Ultima vendemmia del patriarca – Giuseppe Lauricella 
 Elena intrecciava fiori di sale – Maria Carmela Micciché 
 Sezione Narrativa: 
 Usanza di mare di Antonino Rallo Margana editore 
 Quattordici spine di Rosario Russo. Algra Editore
 Nessuno deve tacere di Michele Barbera. Aulino editore 
 Germogli di porpora di Antonella Vinciguerra. Epsil editore 
 Ali blu di Maria Concetta De Marco. Medinova edizioni 
 Durante l’evento saranno inoltre premiati il giornalista Alan David Scifo per il libro Sud del sud, a cui andrà il Premio Salvatore Coppola, e Clelia Lombardo per il libro “La ragazza che sognava la libertà” a cui è stato assegnato il premio in memoria della giovane testimone di giustizia Rita Atria.
 A decretare i vincitori delle sezioni poesia e racconti sarà la giuria popolare presieduta da Anna Saracino.
Di Pietro Geremia













