Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio, un render prova ad immaginarlaPer il suo futuro, Alfa Romeo non può prescindere dal lancio della nuova generazione dell’Alfa Romeo Giulietta, la segmento C che, soprattutto in Europa, potrà garantire importanti volumi di vendita al marchio italiano soprattutto se il nuovo progetto riuscirà a riproporre lo stile sportivo della sorella più grande, l’Alfa Romeo Giulia. La nuova Alfa Romeo Giulietta sarà realizzata, probabilmente, anche in versione Quadrifoglio, ovvero in una variante ad altissime prestazioni in grado di sfidare e battere le segmento C sportive attualmente presenti sul mercato. Oggi vi proponiamo un interessante render dedicato alla futura Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio realizzato da Alfa Romeo Project 950. Il render, sicuramente molto affascinante, prova ad immaginare, partendo dalla base della Giulia Quadrifoglio e dalle dimensioni dell’attuale Giulietta, come potrebbe essere la futura Alfa Romeo Giulietta in versione Quadrifoglio creando un mix, riuscito, di sportività ed eleganza, aspetti chiave per tutte le future produzioni della casa italiana.  Il progetto della nuova Alfa Romeo Giulietta andrà a ricoprire un ruolo chiave per gli equilibri futuri della casa italiana. Per raggiungere il target delle 400 mila unità vendute all’anno, infatti, Alfa Romeo non può prescindere dal successo nel segmento C che, in particolare in Europa, è in grado di garantire, anche nel segmento premium, importanti risultati di vendita. Per il momento, in conclusione, non ci resta che ammirare render come quello che vi proponiamo oggi ed attendere che Alfa Romeo rilasci, finalmente, nuove informazioni in merito ai suoi nuovi progetti. La nuova Alfa Romeo Giulietta potrebbe debuttare tra il 2019 ed il 2020. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti. Fonte: Davide Raia – www.clubalfa.it  

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.