A Palermo con i bambini: cosa fare e vedere anche se si ha poco...
Un viaggio in sicilia non può considerarsi completo senza una sosta, più o meno lunga a Palermo. Ciò vale anche quando si viaggia con...
Agrigento, organizzato webnair sui Cammini Francigeni
Il prossimo Giovedì 10 Dicembre 2020 è stato organizzato un webinar dedicato all’approfondimento e alla scoperta dei cammini francigeni e delle opportunità per gli...
Un angolo di paradiso vicino a Siracusa
Ogni periodo dell’anno è quello giusto per visitare la Sicilia. Finiti i clamori dell’estate, se cercate una vacanza tranquilla, dove lo spettacolo maggiore è...
I 5 migliori all you can eat a Milano
I ristoranti (cino)giapponesi che offono la formula dell’all you can eat sono un fenomeno che negli ultimi anni è cresciuto a dismisura. Evidentemente questa...
Le migliori pasticcerie di Milano
Milano e i dolci. La città della madonnina ha un’antica e importante tradizione pasticcera, non a caso è proprio qui che è nato il...
Cosa vedere a Favignana
A meno di un’ora di traghetto da Trapani, Favignana è la più grande delle isole Egadi. Deriva il suo nome dal Favonio, un vento...
Dove mangiare pesce ad Agrigento
Il mare, ad Agrigento, lo si vede dall’alto. Lontano ma presentissimo, il suo profumo arriva col vento, e ci ricorda che il legame della...
Dove mangiare arancini ad Agrigento
Arancini o arancine? La disputa linguistica è ben lungi dall’essere risolta, per questo noi useremo indifferentemente le due forme. Comunque le chiamiate, però, questa...
Alla scoperta della Valle dei templi
La valle dei templi di Agrigento è il parco archeologico più grande del mondo. Un vasto territorio in cui ogni singolo granello di...
Dolci tipici di Agrigento
Come per tutta la Sicilia, le specialità dolci non mancano neppure ad Agrigento. Gli ingredienti (mandorle, pistacchi, miele, ricotta, fichi, agrumi) provengono dal territorio...